Archivi categoria : Financial advisory services

MEPA, Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione

IL MEPA Il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) è uno strumento di eProcurement pubblico, nato nel 2000 e gestito da Consip S.p.A., avente il fine di promuovere un nuovo modello per l’ottimizzazione degli acquisti della Pubblica Amministrazione (PA). In particolare, il MEPA si pone come un “foro” (o mercato) virtuale dove le amministrazioni e le…
Per saperne di più

Crowdfunding, caccia ai capitali online!

Un “nuovo” modo di finanziare le PMI La digitalizzazione ha determinato cambiamenti epocali in tutta la società, discontinuità culturale oltre che tecnologica ed economica. Una rivoluzione di cui in qualche caso anche le piccole aziende (e non solo i grandi gruppi) riescono a beneficiare, come nel caso dell’equity crowdfunding, un canale alternativo, o comunque aggiuntivo,…
Per saperne di più

Torna il bando ISI dell’INAIL: interventi a sostegno delle imprese!

Se gli indicatori macroeconomici (prodotto interno lordo, dati occupazionali, inflazione) ci raccontano di un paese probabilmente uscito dalla fase di recessione, un’analisi “sul campo” delle singole realtà aziendali mostra un inequivocabile stato di estrema sofferenza. In un contesto di “asfissia” economica è stata ed è tuttora prassi comune per le imprese rinunciare o rimandare le…
Per saperne di più

DIGITAL DIVIDE CULTURALE, il VOUCHER PER LA DIGITALIZZAZIONE

DIGITAL DIVIDE CULTURALE, in arrivo il VOUCHER PER LA DIGITALIZZAZIONE Un paradosso la differenza tra l’accesso al digitale dei privati e quello delle imprese Il Ministero dello sviluppo economico ha avviato il “Piano Nazionale Industria 4.0 – Investimenti, produttività ed innovazione”, recentemente rinominato “Piano Nazionale Impresa 4.0”. Misura che introduce in Italia una strategia nazionale…
Per saperne di più